Mercato della Terra e della Biodiversità | Tre Terre Canavesane
 

Mercato della Terra e della Biodiversità

San Giorgio Canavese

Mercato della Terra e della Biodiversità

a persona

San Giorgio valorizza la sua “piattella”, un fagiolo bianco oggi è diventato un “presidio” Slow Food.
Per la sesta edizione grandi sorprese ed ospiti eccezionali.

6° MERCATO DELLA TERRA E DELLA BIODIVERSITA’ – AGRICULTURA 2022

Dalla resilienza alla reciprocità

San Giorgio Canavese 7 e 8 maggio 2022

Il primo evento del Festival della Reciprocità è il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese, “il mercato delle origini” dove è il contenuto e la qualità a fare la differenza, dove produttori provenienti da tutta Italia, Presidi Slow Food, nazionali ed internazionali, Maestri del Gusto, Prodotti del Paniere della Provincia di Torino ed eccellenze enogastronomiche locali e non solo la fan da padrone con le loro peculiarità e tipicità, con le loro storie e tradizioni, con il loro sapere che viene reciprocamente condiviso in un’atmosfera di festa e convivialità. Il mercato si svolgerà nel cuore del paese e ad accompagnarlo ci saranno momenti di cultura e intrattenimento attraverso gli interventi nell’agorà di personalità legate al mondo dell’enogastronomia, con incursioni musicali divertenti e momenti di spettacolo, canto e ballo per le vie del paese.

In questa 6° edizione AGRICULTURA, vogliamo riscoprire il mercato quale luogo di condivisione e scambio non solo commerciale, ma anche e soprattutto Culturale. Un’occasione di incontro in cui natura, paesaggio, storia, tradizioni, sapori, prodotti tipici, agribiodiversità ed eccellenze artigiane di territorio si intrecciano e si esaltano.

Volete restare in contatto con le Tre Terre Canavesane?

Scriveteci una mail a: info@treterrecanavesane.it e vi invieremo tutte le informazioni